1) Il Dalai Lama su Twitter 2) Simbolo del Buddhismo vettoriale 3) Un confronto sull’ora di religione cattolica a scuola 4) 10 giochi e mappe interattive (in inglese) 5) I nuovi prodigi della realtà aumentata 6) La Bibbia su Facebook 7) Humor: “Sul monte della preghiera” 8) Atene e il Partenone in 3D su Google […]
Archive for febbraio, 2010
I Link di Religione 2.0 – 28.02.2009
MagicStudio: crea attività interattive in pochi minuti
Ho scoperto da pochi giorni Magic Studio, un insieme di programmi molto interessanti e gratuiti per creare e condividere giochi e attività con i nostri alunni. In pratica, con una procedura guidata, gli insegnanti possono creare timeline, quiz, presentazioni, letture guidate di una immagine, giochi, per poi condividerli tramite facebook o twitter, oppure tramite inserimento […]
Take Action: scrivi ai produttori di Caffè contro lo sfruttamento dei contadini
“Il gusto amaro che senti nel tuo caffè nasce da una miscela sapiente di sfruttamento, avidità e malgoverno. Il prezzo del caffè aumenta ma peggiorano le condizioni di lavoro e di vita in cui sono tenuti i contadini che lo producono”. Questo è lo slogan della campagna “Vorrei un caffè corretto”, l’ iniziativa promossa da […]
“Autorità” o “Autorevolezza” nella scuola digitale che verrà?
In molti si stanno chiedendo, in questo periodo di innovazioni digitali, dove dirigere il rapporto tra educatori ed educandi nell’immediato futuro, caratterizzato dall’ingresso delle tecnologie soprattutto nel mondo dei giovani. Cioè ci si chiede se le tecnologie orizzontalizzanti, democratiche, “alla pari”, potranno aiutare una nuova stagione di relazione tra alunni e docenti oppure il contrario. […]
Video per la Quaresima
Don Mauro di Grafica Pastorale mi segnala diversi materiali sulla Quaresima 2010 ai quali si può accedere a partire dalla home page del suo sito, che forse molti di voi conosceranno. Oltre a immagini, giochi, calendari ecc… don Mauro, che ha anche un suo canale su Youtube, ha realizzato cinque video sulla Via Crucis, vista […]