Addio alle lunghe file fuori dal museo degli Uffizi e addio alle prenotazioni per la visita al museo; da oggi gli Uffizi si possono visitare online grazie ad una semplice e gratuita (fino al 3 maggio, quindi affrettatevi a scaricarla), applicazione per iPhone da portarsi sempre dietro… Scherzi a parte, l’applicazione esiste veramente e permette […]
Archive for aprile, 2010
Gli Uffizi in tasca con una applicazione per iPhone
Creare video in pochi secondi con “Google Search Stories”
Se volete creare un video al volo, in pochissimo tempo e in modo veramente semplice, potete usare Google Search Stories Video Creator, una funzionalità legata a Youtube che tramite l’inserimento di semplici parole chiave vi permette di realizzare piccole storie animate. I passaggi sono 3: 1) Inserire nei moduli alcune parole che riguardano l’argomento della […]
Gli insegnanti di Religione Cattolica e i Nuovi Media
Nella rivoluzione digitale che ha investito la Scuola e la Chiesa negli ultimi due anni, non potevano certo mancare gli insegnanti di religione cattolica che da sempre hanno fatto dell’aggiornamento e dell’attenzione al mondo dei giovani il loro punto di forza. Avere un insegnante di religione che usa le nuove tecnologie in classe è un’esperienza […]
Webpastore: sacerdoti digitali
Don Marco Sanavio sacerdote della diocesi di Padova, mi ha comunicato in questi giorni la sua nuova iniziativa digitale dal titolo “Webpastore”, un sito e un libro per aiutare i sacerdoti e non solo, a muoversi in modo evangelico nel grande mondo della comunicazione in rete. “Il webpastore”, dice don Marco, “è un cristiano profondamente […]
Podcast: la chiesa e la scuola vanno in onda
Uno dei linguaggi emergenti nell’era crossmediale è indubbiamente l’uso del Podcast (Personal Option Digital Casting), come forma di comunicazione diretta, orizzontale e veloce. Il podcast, brevi trasmissioni audio di commento o lettura di brani, costituisce uno degli esempi più evidenti di quello che è stato chiamato in linguaggio 2.0, “User Generated Content” (contenuti generati dagli […]