Pho.to è una applicazione per gestire le proprio foto, modificarle, arricchirle e condividerle poi con altri utenti. Tra la varie funzioni offerte, oltre ad alcuni software gratuiti da scaricare per creare gallerie bi e tridimensionali, anche alcune widget che utilizzando le nostre foto (dal nostro computer o dal nostro account Flickr) o le foto che […]
Posts Tagged ‘3D’
I mondi virtuali di Vizerra
Vizerra è una applicazione 3D disponibile in diverse lingue tra le quali anche l’italiano, che permette di compiere dei veri e propri viaggi virtuali all’interno di monumenti sparsi nel mondo. Al momento sono solo 5, tra questi il Monastero armeno di Tatev, Angkor Wat e il Taj Mahal. Si scarica da questo indirizzo e si […]
Creare semplici gallerie in 3D con le nostre immagini
Il programma che vi presento oggi si chiama My Pictures 3D, è gratuito e può servire per creare sia screensaver per il computer, che album di immagini in 3D. Vediamo come funziona. Innanzitutto si deve scaricare a questo indirizzo, vi consiglio il file My Pictures 3D Album ver. 0.96. Una volta scaricato ed installato ci […]
Visualizzare gli edifici in 3D con i file di Google Earth
In un post di qualche giorno fa vi avevo mostrato come visualizzare gli edifici 3D in Google Earth. Oggi vi segnalo una galleria di file kmz già pronti per essere aperti con il programma. Tra i tanti proposti (dovete scorrere le pagine per visualizzarli tutti) ce ne sono diversi a carattere religioso, non solo cristiano. […]
Il Monastero di Santa Caterina in 3D con la realtà aumentata
Vi ricordate la realtà aumentata e l’applicazione ARSights di cui vi avevo parlato? In questi giorni è stato pubblicato sul sito di riferimento, il modello del Monastero di Santa Caterina in 3D. Vediamo come procedere per mostrarlo in classe ai nostri alunni con l’aiuto del solo pc e di una webcam (senza la necessità di […]
Con la Realtà Aumentata edifici religiosi in un palmo di mano
Grazie alle nuove frontiere della realtà aumentata e ad ARSights, basta avere una webcam per far vivere ai nostri alunni un’esperienza davvero unica e affascinante. Per procedere con l’attività seguite questi pochi semplici passi: 1) Stampare su carta o cartoncino A4, il file pdf che si trova a questo indirizzo 2) Scaricare il software di […]