Come sappiamo in questi giorni si sta svolgendo a Roma il Sinodo dei Vescovi dedicato alla Parola di Dio. Si sono susseguite tante notizie sui media cattolici e non, ma una delle relazioni di cui si sta parlando in rete è quella di lunedi 6 ottobre letta dal Cardinale Marc Ouellet, Arcivescovo del Québec. In […]
Posts Tagged ‘news’
“Nuovi Media”: Celli e Antonelli intervengono sull’argomento
I “Nuovi Media” sono al centro delle notizie di questi giorni all’interno della Chiesa. Da un parte l’intervento, intervista di Mons. Celli sul tema scelto dal Papa, per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2009, “Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia”. Dall’altra l’articolo sull’Osservatore Romano, riferito alle […]
E i Vescovi scoprirono l’iPod e il Social Web
Negli Stati Uniti i Vescovi hanno scoperto l’iPod e il potente fascino che ha sui giovani. Anche se ormai il player di casa Apple, è stato superato dal più recente iPhone, in quanto oggetto dei desideri giovanili, i prelati d’oltreoceano hanno pensato bene di regalarne uno fra tutti quei giovani che si iscriveranno al sito […]
L’ora di religione e la riforma Gelmini
Devo dire che sono un po’ stanco di leggere certe notizie, o alcuni interventi sui newsgroup che riguardano l’insegnamento della religione a scuola. Tanto per chiarire le idee a questi signori: l’ora di religione non è una “propedeutica al catechismo” ma è un approccio culturale al fatto cristiano; non è neanche un “ora inutile”, che […]
Stonehenge: la “Lourdes” del Neolitico?
A quanto pare tutte le teorie sul famoso monumento di Stonehenge vanno riscritte. A scuola quando ne parliamo ai nostri ragazzi, ci affidiamo ai libri di testo che oscillano tra l’ipotesi di un calendario per i solstizi e quella di luogo di culto dove pregare gli dei e in modo particolare il dio Sole. Ebbene […]
Il Rabbino Di Segni non parteciperà alla maratona “La Bibbia giorno e notte”
Sull’iniziativa “La Bibbia Giorno e Notte”, che prenderà il via il 5 ottobre in diretta su Rai Uno, non avevo scritto niente anche perchè le notizie erano state ampie e diffuse. Tuttavia mi ha colpito la defezione del Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni che avrebbe dovuto rappresentare la comunità ebraica insieme ad esponenti […]